lunedì 26 ottobre 2009

Installare Eclipse Galileo su Ubuntu 9.10

Ciao a tutti,
ecco un post facile facile per far funzionare correttamente Eclipse Galileo con Ubuntu 9.10 (non smetterò mai di complimentarmi con me stesso per averlo aggiornato...). In pratica l'ambiente parte normalmente ma quasi tutti i pulsanti di conferma non sono funzionanti e quindi non sarete in grado nemmeno di definire il vostro JDK preferito.
  • Prima di tutto scarichiamo il tar.gz dal sito ufficiale e scompattiamolo in una directory a piacere, supponiamo /opt/eclipse.
  • Fatto questo andiamo nella home del nostro utente di fiducia (quello da cui pensiamo di lanciare eclilpse).
  • Se non esiste ancora, creiamo la cartella bin e all'interno, con il buon vecchio vi, creiamo il file "eclipse".
  • Scrivete all'interno del file le seguenti righe in "shallese":
#/usr/bin/bash
export GDK_NATIVE_WINDOWS=1
`/opt/eclipse/eclipse -vmargs -Xms128M -Xmx512M -XX:PermSize=128M -XX:MaxPermSize=512M &> /dev/null` &
  •  A questo punto assegnate i permessi di esecuzione al file appena scritto. Sarà sufficiente un "chmod 775 eclipse".
  • Create un'icona sulla vostra barra delle applicazioni per richiamare il file eseguibile di eclipse che avete creato ed il gioco è fatto.

Nessun commento:

Posta un commento